“Che orecchie!” è il primo pensiero quando ci si trova di fronte a questi cavalli. Poi gli occhi si soffermano sul lungo collo fiero e sulle forme scolpite del loro corpo snello.
I cavalli reali di razza Marwari, allevati da numerose generazioni di Maharaja e plasmati dai deserti del Rajasthan, sono probabilmente i più misteriosi e i meno studiati al mondo. Questi animali meravigliosi vivono solo in India: farli uscire dal paese è proibito per via dello status di “tesoro nazionale” e per tutelare la razza dal rischio di estinzione. Nonostante il Marwari stia vivendo un periodo di rinnovata popolarità, con sempre più indiani interessati ad allevare cavalli locali, non ha ancora trovato il suo posto nel cuore delle persone al di fuori dell’India.
Secondo le ricerche genetiche e storiche, gli antenati di questi cavalli erano principalmente cavalli di sangue persiano e turkmeno. “È molto difficile trovare una qualsiasi prova scritta che confermi l’esistenza del Marwari come razza a sé stante già in passato”, racconta Caroline Murray, presidentessa del ramo britannico della Indigenous Horse Society of India e fondatrice dell’organizzazione non profit Friends of Marwari/ Kathiawari Horse. (continua)
In questa fotografia: Jaidev, 8 anni, posa tra le colonne di un tempio giainista. Secondo la mitologia indiana il cavallo è una creatura divina scesa sulla Terra per aiutare gli esseri umani.